Il Tetto

Progetti e attività

Bilancio Sociale

In quasi 40 anni di attività sono state molte le occasioni in cui ci siamo fermati a fare il punto, a tirare le somme, a fare un bilancio che non fosse solo ‘economico’. Il 2020 è stato il primo anno per il quale Il Tetto Casal Fattoria ha redatto un Bilancio Sociale strutturato.

Il Bilancio Sociale non è solo un documento ed un’analisi di dati, si tratta di un processo lungo e complesso, di ricerca e raccolta di informazioni, di lettura della realtà e di appassionata visione di insieme, di identificazione degli obbiettivi e confronto sui risultati raggiunti. Questo lavoro è stato l’occasione per toccare con mano la quantità e la tipologia di dati che è utile raccogliere per essere più consapevoli del nostro impatto sulla società.

Questo metodo di lavoro ci accompagnerà nel tempo aiutandoci, nei prossimi anni, ad essere sempre più precisi nella raccolta e nell’analisi dei dati, per usare il Bilancio Sociale come strumento di verifica, comunicazione, trasparenza, ma soprattutto per contribuire alla crescita della nostra organizzazione.

La redazione del Bilancio Sociale coinvolge in modo trasversale i responsabili di diverse aree strategiche della Cooperativa. Il documento, dopo la presentazione e l’approvazione da parte dell’assemblea dei soci, viene pubblicato sul sito www.iltetto.org mettendo a disposizione di tutte le persone interessate e coinvolte (stakeholder: soci, lavoratori, pubbliche amministrazioni, sostenitori, volontari, ecc.) le informazioni sulle attività svolte e i risultati sociali conseguiti negli anni.
Il Bilancio Sociale si affianca al Bilancio Economico e mette in risalto aspetti che altrimenti non riuscirebbero ad emergere solo analizzando gli oneri e i proventi delle attività realizzate. Aspetti che danno senso e significato all’impegno di tutti.

Qualche numero del 2021:

113 bambini e ragazzi accolti
Alla fine dell’anno 69 bambini e ragazzi erano presenti nelle nostre case,
altri 44, nei mesi precedenti, sono tornati in famiglia o hanno preso la strada dell’autonomia.

25.869 volte i cuscini hanno accolto sogni e sospiri nelle 365 notti del 2021, nelle 5 case famiglia e nelle 8 case per l’autonomia

65.000 sono stati i pasti, preparati, cotti e mangiati

12.000 ore dedicate gratuitamente alle attività del Tetto da 50 volontari

61.050 ore di cura da parte di  60 educatori e operatori sociali

500 ore di pensieri e parole nelle riunioni di equipe e di supervisione

615 ore di studio della lingua italiana e di orientamento al lavoro nel nostro centro Alfabeti del Mondo

139.776 chilometri percorsi dalle 7 automobili e dai 4 pulmini

Sfoglia il nostro BilancioSociale2021

Sfoglia il nostro BilancioSociale2020